Figura Figura

Figura Figura

Giovedì 30 gennaio

“Ho perforato e scalpellato. Ho usato la punta come una trivella. Mille e mille segni a rendere nera di colpi di matita la faccia che rappresento e percuoto, che non posso più arrivare a vedere, copiata, cancellata, ricopiata, rifatta, innumerevoli volte per innumerevoli anni…” - Alberto Giacometti -

Il segno grafico indaga e traccia figure alla disperata ricerca della verità. Il corpo indaga e traccia segni alla disperata ricerca della verità.
Come può l’atto pittorico trovare spazio nel corpo, nel gesto e nella presenza?
Due corpi in scena raccontano lo sforzo e la ricerca dell’annerire, del tracciare, del cancellare. Disossano, rimpiccioliscono, fanno emergere e raggiungono il reale.
Un tentativo di raggiungere e fissare sul corpo quello che sono, che siamo.

Coreografia Paola Bedoni

Interpretazione Paola Bedoni Giacomo Graziosi

Consulenza musicale Emanuele De Checchi

Consulenza costumi Nunzia Lazzaro e Fabiola Soldano

Musiche Olivier Messiaen, Alfred Schnittke, Maurice Ravel, Georges Aperghis

Produzione Compagnia Xe

PAOLA BEDONI / coreografa – danzatrice - insegnante
Danzatrice e coreografa diplomata alla Civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi” di Milano, ha lavorato con Luciana Melis, Lucinda Childs, Reinild Hoffman, Avi Kaiser e Sergio Antonino, Tino Sehgal e Luca Veggetti. Dal 2007 fa parte, come danzatrice e assistente alla coreografia, del nucleo stabile della Compagnia Xe diretta da Julie Ann Anzilotti. Dal 2012 è docente di improvvisazione e creazione coreografica nel Corso Danzatori e nel Corso Attori della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi. Con il suo primo lavoro coreografico Some Disordered interior geometries è finalista al premio “Prospettiva danza” 2019. Nel 2023 debutta con il suo secondo lavoro Figura Figura di cui è coreografa e interprete

GIACOMO GRAZIOSI / danzatore – performer - disegnatore pittorico/grafico
Da sempre appassionato di danza e di teatro, si dedica con interesse anche allo studio dell’arte diplomandosi al Liceo Artistico nel 2017. Dopo la maturità artistica, si dedica interamente al teatro e alla danza contemporanea entrando nel 2020 nell’Accademia di Teatro Paolo Grassi di Milano. Nel 2023 consegue il diploma di laurea in Danza Contemporanea ad indirizzo performativo-coreografico (AFAM). Debutta come co-protagonista all’interno dello spettacolo Vivo e Coscienza di Luca Veggetti. Nel 2022 danza per la compagnia Ariella Vidach Aiep e per lo spettacolo Klore di Mariangela Di Santo, lavoro selezionato tra gli otto finalisti del Premio Prospettiva Danza Teatro 2022. Nel 2023 debutta al Teatro Niccolini di San Casciano Val di Pesa (FI) con lo spettacolo Figura Figuradi Paola Bedoni prodotto da Compagnia Xe e, nello stesso anno, è interprete nello spettacolo Oni Wa Soto di Brandon Lagaert in scena alla Triennale Milano Teatro.

Icona Acquista i biglietti

Icona Iscriviti alla Newsletter